Attualità
Notizie e storie
2024

Intervista a Nancy, fruitrice del progetto ETCETERA del SAH Bern
Conosciamo Nancy che fa capo all’attività di intermediazione di ETCETERA per attività di pulizia di abitazioni e uffici. Per lei ETCETERA è una sorta di famiglia.

Intervista a Rosanna, co-responsabile del progetto ETCETERA del SAH Bern
Scopriamo quali sono le attività che svolge Rosanna in seno al progetto ETCETERA, un programma di collocamento per persone che beneficiano dell’assistenza sociale.

Una residenza artistica in barca a vela: un’esperienza indimenticabile per Julie
Julie ha partecipato alla residenza artistica organizzata da OSEO Valais nell’estate del 2024. Frequenta il programma ISA da quasi 4 anni e grazie ad esso ha riscoperto il piacere di creare.

Erik Keller: il nuovo direttore di SOS Svizzera centrale
All’inizio dell’anno Erik Keller è stato nominato direttore del SAH Svizzera centrale e gli abbiamo posto qualche domanda sui suoi primi sei mesi in questa posizione.

PRIMA: intervista ad Axel Boggio, ex partecipante
Axel Boggio oggi è responsabile del progetto di digitalizzazione della gestione RU presso Romande Energia, ma fino a pochi mesi fa è stato in disoccupazione più di un anno, e grazie alla misura Prima, non ha ritrovato solamente il lavoro ma anche la fiducia in sé stesso.

PRIMA: intervista a Myriam Ernst, responsabile della misura PRIMA all’OSEO Vaud
Direzione Morges per visitare gli uffici che ospitano la misura Prima dell’OSEO Vaud, dove abbiamo potuto discutere con la responsabile, Myriam Ernst, la quale -una decina d’anni fa- ha potuto beneficiare lei stessa della misura.

Il racconto: Amira*, partecipante del servizio AMIE Zurigo
Amira, una giovane madre single, era determinata nel voler dare una vita migliore ai suoi figli e a diventare indipendente. Nonostante le sfide, il suo impegno e la sua perseveranza hanno dato i loro frutti.
2023

SOS TI: aiutare al meglio nel settore della migrazione
Camilla Agustoni è un’operatrice sociale che fornisce assistenza sociale e amministrativa ai migranti. Risponde il più possibile alle loro esigenze, ma a volte il suo aiuto è limitato.