Ecco il rapporto annuale 2024 del SOS!

Come ogni anno, vi invitiamo a scoprire alcune delle misure e dei progetti delle OSEO regionali attraverso i partecipanti o i collaboratori.

Novità: Il presidente di SOS Svizzera, Samuel Bendahan, ripercorre in un video l’anno appena trascorso e le sfide future (in francese).

Vai al rapporto annuale

SOS SVIZZERA

Il Soccorso operaio svizzero (SOS) è un’organizzazione umanitaria apartitica e aconfessionale. Su tutto il territorio nazionale sostiene le persone nella loro integrazione sociale e nell’inserimento professionale con servizi di formazione, consulenza e occupazione. La rete SOS è formata da dieci associazioni regionali indipendenti che operano in 18 cantoni e 37 città della Svizzera con circa 850 dipendenti.

Il Segretariato nazionale, in qualità di SOS Svizzera, coordina progetti e attività comuni che coinvolgono tutto il Paese ed è responsabile della comunicazione nazionale.

Attualità

Mostra tutto

10 Associazioni regionali in 18 cantoni e in tutte le regioni linguistische della Svizzera