attualità flusso RSS abbonarsi 20232023202320222022202220222022202120212021202120212021202120212020202020202020202020202020202020202023 02.06.2023 Posti liberiCerchiamo un o una responsabile dei social media e della comunicazione (50%)Altro2023 03.04.2023 Congratulazioni, Marina! Cara Marina, siamo molto felici per tua la brillante elezione al Consiglio di Stato ticinese e ce ne complimentiamo…Altro2023 22.02.2023 DELUDENTE DECISIONE DELLA COMMISSIONE La Commissione delle istituzioni politiche del Consiglio degli stati oggi ha annunciato il respingimento dell’iniziativa…Altro2022 23.11.2022 Siamo parte del servizio pubblico: l'Alleanza delle ONG chiede un adeguamento del costo della vitaMolte ONG in Svizzera sono alle prese con l'inflazione. Insieme ad altre 46 organizzazioni e al VPOD, SAH Svizzera…Altro2022 01.07.2022 Progetto pilota “Tavolo Check Your Chance Ticino”Su iniziativa della Fondazione Minerva e di Check Your Chance (CYC) è stato lanciato il progetto pilota “Tavolo CYC…Altro2022 13.06.2022 Ecco il Rapporto annuale 2021 del SOSLe storie personali danno al nostro variato lavoro un significato importante.Altro2022 12.05.2022 Projet de familles d'accueil pour les réfugié.e.s ukrainien.ne.s : une collaboratrice de l'OSEO raconte50 000 réfugiés ukrainiens sont déjà arrivés en Suisse. Environ la moitié d'entre eux vivent dans des familles…Altro2022 27.04.2022 Pas de réduction de l'aide sociale pour les étrangers de pays tiersL'OSEO Suisse s'oppose fermement aux durcissements de la loi sur l'aide sociale pour les ressortissants et…Altro2021 19.11.2021 Appello AfghanistanAppello al Consiglio federale dell’Assemblea dei delegati di SOS SvizzeraAltro2021 26.08.2021 AfghanistanLa Svizzera deve fare di più per proteggere i rifugiati. Sosteniamo le richieste della OSAR.Altro2021 09.07.2021 Ecco il Rapporto annuale 2020 del SOSLe storie personali danno al nostro variato lavoro un significato importante.Altro2021 14.06.2021 Journées du réfugié 2021La crise du coronavirus a souligné à quel point nous attachons tous de l’importance à la proximité humaine. Beaucoup de…Altro2021 27.05.2021 La crise frappe deux fois plus fort les personnes en situation de pauvreté : une alliance soumet ses revendications pour la lutte contre la pauvret26 organisations de personnes concernées et organisations œuvrant dans la prévention et la lutte contre la pauvreté se…Altro2021 31.03.2021 L’OSEO Suisse demande davantage de soutien pour les jeunes chômeur.euse.s et les travailleur.euse.s indépendant.e.sAvec des interpellations pour la prolongation du droit aux indemnités journalières pour les jeunes demandeurs d'emploi…Altro2021 07.02.2021 La povertà non è un reato!Perdita del lavoro, benessere e poi deportazione? Questo è ciò contro cui stiamo combattendo. Con la nuova legge sugli…Altro2021 22.01.2021 Contro l'analisi dei dati del telefono cellulare delle persone che chiedono protezioneIl progetto di legge del Consiglio federale è un'intrusione sproporzionata nella privacy... Altro2020 23.11.2020 Communicati stampa - Nuova presidentessa al SOSLunedì 23 novembre 2020 l’Assemblea dei delegati delle Associazioni regionali del SOS ha eletto all’unanimità Marina…Altro2020 02.11.2020 Il SOS supporta l'Iniziativa per multinazionali responsabiliAcqua inquinata, sostanze chimiche cancerogene, lavoro minorile: se voti sì, le aziende svizzere saranno obbligate a…Altro2020 19.10.2020 Mattea, complimenti vivissimi!Ci congratuliamo di cuore con la nostra Presidente, Mattea Meyer, per l’elezione a Co-Presidente del PS!Altro2020 15.09.2020 Solidarietà con i profughi di LesbosLe condizioni disumane e precarie a Lesbos devono cessare.Altro2020 31.08.2020 Comunicati stampa Una persona colpita duramente dal coronavirus nel suo lavoro racconta: «Improvvisamente tutti gli incarichi per fare le…Altro2020 20.07.2020 Scioglimento dell’Associazione SOS Regione BasileaLa sede SOS della Rebgasse a Basilea diventerà un ufficio regionale del SOS Zurigo.Altro2020 22.06.2020 La solidarietà non conosce frontiereIl tema delle Giornate nazionali del rifugiato riguardava le condizioni di vita disumane e precarie nei campi profughi.Altro2020 18.06.2020 Ecco il Rapporto annuale 2019 del SOSLe storie personali danno al nostro variato lavoro un significato importante.Altro2020 20.04.2020 Attivi nella crisi coronavirusQuale organizzazione partner della Catena della Solidarietà, il SOS si è impegnato, sin dall’inizio della crisi causata…Altro